• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
Logo Fondazione Ricerca e Innovazione Cardiovascolare

Fondazione RIC

Uniti dalla fiducia per la ricerca

  • CHI SIAMO
    • La nostra storia
    • Soci Fondatori
    • Team
    • Comitato Scientifico
    • Governance
  • DCB ACADEMY
    • DCB Academy: Descrizione
    • DCB Academy: Organigramma
    • DCB Academy: Team
    • DCB Academy: Lezioni
    • Eventi dal vivo
    • CORSO UNIVERSITARIO AVANZATO
  • COME AIUTARCI
    • DONARE CONVIENE
    • 5×1000
  • CONTATTI
  • DONA ORA
  • Italiano
  • English
  • EVENTI DAL VIVO
  • I NOSTRI STUDI
    • TRANSFORM II
    • PICCOLETO II
    • PICCOLETO III
    • PICCOLETO IV
    • PICCOLETO V
    • PICCOLETO VI
    • PICCOLETO VII
    • COPERNICAN PICCOLETO VIII
    • ANDROMEDA PROJECT
    • MUS.E I
  • LE NOSTRE ATTIVITA’
  • VIDEO
  • PUBBLICAZIONI
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
  • TESTIMONIALS
Progetto: Gestione a distanza dello scompenso cardiaco

Eventi dal vivo

Masterclass Live Esclusiva | DCB Academy

Questa masterclass mirata ha approfondito il processo decisionale clinico critico relativo allo stenting di salvataggio—analizzando quando, perché e come adottare questa strategia dopo un’angioplastica con DCB. La sessione ha visto la partecipazione e il contributo esperto di: Dr. Mauro Gitto & Dr. Filippo Luca Gurgoglione Un evento dal vivo che ha offerto prospettive preziose per i cardiologi interventisti impegnati in contesti clinici complessi.



Un Momento Chiave da EuroPCR 2025

Il nostro Presidente, Prof. Bernardo Cortese, ha tenuto una presentazione di rilievo sul programma clinico coronarico MT: Aggiornamento a 12 mesi, illustrando i più recenti risultati clinici e le innovazioni che stanno definendo il futuro della terapia con balloon a rilascio di farmaco. Questa sessione, tenutasi a Parigi, rappresenta il nostro continuo impegno nel promuovere la cardiologia interventistica attraverso ricerca basata sui dati e impatti concreti nella pratica clinica.



DCB-PL Meeting: Promuovere la Precisione Clinica nella Cardiologia Interventistica

La sessione organizzata da DCB Academy, Discussione di Casi Complessi – Consigli, Tecniche e Prospettive, ha riunito clinici di primo piano per un’analisi approfondita di casi interventistici complessi. Incentrata sul progresso della precisione clinica, la sessione ha offerto spunti pratici, prospettive globali e strategie basate sull’evidenza, arricchendo lo scambio di conoscenze tra pari.



DCB Academy al XXIX Corso di Varsavia sugli Interventi Cardiovascolari, ospitato dalla Società Cardiologica Polacca – Un Momento di Trasformazione nella Cura Cardiovascolare!

Presso la DCB Academy, abbiamo avuto il privilegio di condurre una sessione trasformativa in collaborazione con il Gruppo di Lavoro dell’Associazione delle Interventi Cardiovascolari della Società Cardiologica Polacca. L’attenzione è stata rivolta ai Drug-Coated Balloons (DCB) e al loro ruolo cruciale nel rimodellare il panorama degli interventi cardiovascolari. Con i contributi di esperti di fama mondiale, tra cui il Prof. Bernardo Cortese, Presidente della DCB Academy e Direttore e Professore di Medicina presso l’Ospedale Universitario di Cleveland, il Prof. Michał Hawranek, il Prof. Zenon Huczek, nonché i nostri membri della DCB Academy, il Dr. Wojciech Wańha e la Dr.ssa Sylwia Iwańczyk, il cui impegno e supporto sono stati determinanti nell’organizzazione di questa sessione, insieme alle presentazioni illuminanti del Dr. Filippo Luca Gurgoglione e del Dr. Jasim Hasan, abbiamo approfondito le evidenze cliniche all’avanguardia che stanno trasformando gli esiti per i pazienti e spingendo i confini dell’innovazione.



DCB Academy al XXIX Corso di Varsavia sulle Interventi Cardiovascolari

Siamo lieti di annunciare che DCB Academy, in collaborazione con il gruppo di lavoro “Tecnologie moderne degli Stent a rilascio di farmaci e dei Palloni a rilascio di farmaci” dell’Associazione degli Interventi Cardiovascolari della Società Cardiologica Polacca, ospiterà una sessione di grande rilevanza al XXIX Corso di Varsavia sulle Interventi Cardiovascolari.



DCB Academy a Indian Live 2025

DCB Academy è stata orgogliosa di partecipare a Indian Live 2025, ospitato dalla International Cardiology Foundation of India. Il nostro Presidente, Prof. Cortese, ha guidato una sessione come membro del corpo docente, condividendo la sua esperienza e le sue intuizioni con altri professionisti della cardiologia. È stata una grande opportunità per contribuire all’avanzamento del campo e connettersi con leader globali.



DCB Academy al DEBS Congress 2025: Presentazione di un Caso Live da parte del Presidente Prof. Cortese


DCB Academy e Fondazione RIC: Presentazione di uno Studio Clinico al DEBS Congress 2025

Al DEBS Congress 2025, il più grande congresso in Europa dedicato ai Palloncini Medicati (DCB), DCB Academy e Fondazione RIC hanno presentato i loro ultimi risultati sugli studi clinici. Questa presentazione ha messo in evidenza ricerche innovative e approcci all’avanguardia nella tecnologia DCB, contribuendo ulteriormente al progresso delle interventi cardiovascolari. La sessione ha suscitato discussioni stimolanti e ha rinforzato l’impegno per il miglioramento dei risultati per i pazienti attraverso trattamenti innovativi e la collaborazione nella comunità cardiovascolare.



CRT Washington 2025

DCB Academy, in collaborazione con University Hospitals Cleveland e sotto la leadership del Prof. Bernardo Cortese, ha partecipato con orgoglio a CRT Washington 2025. Abbiamo sponsorizzato una sessione chiave che ha evidenziato le ultime innovazioni nella medicina cardiovascolare. Il nostro team ha presentato interventi eccezionali che hanno suscitato discussioni significative e contribuito al progresso del campo. Estendiamo la nostra gratitudine a tutti i partecipanti e rimaniamo impegnati ad avanzare le cure cardiovascolari e l’educazione per un futuro più sano.



DCB Academy a CRT Washington 2025

DCB Academy, sotto la leadership del Presidente Prof. Bernardo Cortese, ha partecipato con orgoglio a CRT Washington 2025, sponsorizzando una sessione chiave focalizzata sugli sviluppi più avanzati nella medicina cardiovascolare. I nostri stimati colleghi, Dr. Filippo Luca Gurgoglione e Dr. Marco Frazzetto, hanno tenuto presentazioni eccezionali che hanno stimolato discussioni preziose e favorito l’innovazione nel campo. Estendiamo la nostra gratitudine a tutti i partecipanti e non vediamo l’ora di continuare il nostro impegno per l’avanzamento delle cure cardiovascolari e dell’educazione.



Guidare l’innovazione con la tecnologia dei palloncini medicati

DCB Academy ha partecipato con orgoglio al DEBS Congress 2025, il più grande evento in Europa dedicato alla tecnologia dei palloncini medicati. Tra i numerosi contributi eccezionali, il nostro collega Dr. Filippo Luca Gurgoglione ha presentato un caso interessante sull’uso dei Palloncini Medicati nelle lesioni complesse. La sessione è stata magistralmente moderata dal Dr. Wojciech Wanha di DCB Academy, che ha guidato la discussione con intuizioni e competenza preziose. La presentazione del Dr. Gurgoglione ha enfatizzato l’impatto trasformativo della tecnologia dei palloncini medicati nel migliorare i risultati procedurali, in particolare per i pazienti ad alto rischio.



Una giornata di esperienza e leadership visionaria a JIMGISE 2025

Al JIMGISE 2025, il prof. Bernardo Cortese ha tenuto una presentazione avvincente sulla biforcazione con DCB, fornendo intuizioni preziose su una delle aree più complesse della cardiologia interventistica. La sua sessione ha evidenziato tecniche all’avanguardia e le loro applicazioni nel mondo reale, portando avanti il campo. Oltre alla sua presentazione, il Prof. Cortese ha partecipato come membro di una commissione di esperti, contribuendo con la sua esperienza a numerose discussioni ad alto livello. Le sue prospettive sulla selezione dei dispositivi, le strategie procedurali e gli sviluppi clinici hanno rinforzato la sua leadership nel plasmare il futuro della cardiologia interventistica.



Guidare la discussione sulla preparazione avanzata delle lesioni

DCB Academy ha partecipato con orgoglio al DEBS Congress 2025, il più grande congresso in Europa dedicato alla tecnologia dei palloncini medicati. Tra i numerosi contributi chiave, il nostro collega, Dr. Leontin Lazar, ha presentato un caso di grande impatto su “Palloncini Medicati nella Preparazione delle Lesioni nei Pazienti CHIP: Fai bene e fallo con decisione!” La presentazione del Dr. Lazar ha sottolineato l’importanza critica di una preparazione approfondita delle lesioni nei pazienti CHIP, evidenziando il potenziale trasformativo dei palloncini medicati nel migliorare i risultati procedurali. La sua esperienza ha rinforzato come una corretta preparazione delle lesioni possa ottimizzare i risultati per queste popolazioni di pazienti ad alto rischio.



Plasmare il futuro della medicina cardiovascolare: DEB School XVIII a Ravenna


DCB Academy al DEBS Congress 2025: Pionieri negli sviluppi della tecnologia dei palloncini medicati

DCB Academy è onorata di aver collaborato con il DEBS Congress, il più grande congresso in Europa sui Palloncini Medicati, per spingere avanti l’innovazione e l’eccellenza nel campo della cardiologia interventistica. Con una presenza robusta al congresso, abbiamo orgogliosamente presentato i nostri trial randomizzati multicentrici, mostrato i nostri casi clinici innovativi e condotto discussioni approfondite sul futuro delle terapie DCB. Un enorme grazie a tutti coloro che hanno partecipato a queste discussioni cruciali e per aver reso questa collaborazione un successo. Insieme, stiamo avanzando nel futuro del trattamento e dei risultati per i pazienti.



DCB Academy al Congresso Europeo di Riferimento sull’Angioplastica con Pallone a Rilascio di Farmaco: Un Simposio Fondamentale per l’Avanzamento della Cardiologia Interventistica

Siamo lieti di annunciare che la DCB Academy ospiterà un simposio innovativo presso il principale Congresso Europeo sull’Angioplastica con Pallone a Rilascio di Farmaco (DEB), che si terrà a Roma il 30 e 31 gennaio. Questo evento rappresenterà una piattaforma unica per la comunità globale di cardiologia interventistica, offrendo un’esplorazione approfondita e avanzata della tecnologia dei palloni a rilascio di farmaco per le interventi coronarici. Con la partecipazione di eminenti leader del pensiero e opinion leader internazionali, il congresso presenterà dimostrazioni dal vivo, conferenze approfondite e discussioni dinamiche, tutte finalizzate a elevare la comprensione scientifica e l’applicazione clinica del DEB nel contesto della malattia coronarica. Questo congresso costituisce un’opportunità eccezionale per medici e tirocinanti di accrescere la propria esperienza e rimanere all’avanguardia in un campo in rapida evoluzione.


Per ulteriori dettagli e per registrarsi, visitare il sito:

www.debstoriescongress.com




Partecipazione della Faculty della DCB Academy a eventi scientifici internazionali

Eventi-Dal-Vivo

IL TUO FUTURO È NELLE TUE MANI

Tanti motivi per scegliere di fare la differenza

Con la tua donazione, sostieni i nostri medici e i nostri ricercatori.

€
Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni personali

Per effettuare una donazione offline (tramite bonifico bancario), segui questa procedura:
Intesta il bonifico bancario alle seguenti coordinate bancarie:

Fondazione RIC
BANCA INTESA SAN PAOLO
IBAN: IT23 I030 6909 6061 0000 0176 752
BIC: BCITITMM

CAUSALE: DONAZIONE FONDAZIONE RIC (TUO NOME E COGNOME)
IMPORTO: L’importo selezionato

La tua donazione deducibile dalle tasse è molto apprezzata!

Totale della donazione: €10,00

INFORMAZIONI

© Fondazione Ricerca e
Innovazione Cardiovascolare
Codice fiscale: 92567940157
Privacy – Cookie Policy –
Condizioni d’uso

Seguici su

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
CONTATTI

Sede Operativa:
Via Ettore Ponti 49 – Milano
Email: segreteria@fondazioneric.org
PEC: pecfondazioneric@legalmail.it

COLLEGAMENTI VELOCI

Dona ora
Benefici Fiscali
Calendario Eventi


    Copyright © 2022 Fondazione Ricerca e Innovazione Cardiovascolare. All Rights Reserved

    TRANSFORM II, ENROLLMENT COMPLETE