• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
Logo Fondazione Ricerca e Innovazione Cardiovascolare

Fondazione RIC

Uniti dalla fiducia per la ricerca

  • CHI SIAMO
    • La nostra storia
    • Soci Fondatori
    • Team
    • Comitato Scientifico
    • Governance
  • DCB ACADEMY
    • DCB Academy: Descrizione
    • DCB Academy: Organigramma
    • DCB Academy: Team
    • DCB Academy: Lezioni
    • DCB Academy: Eventi dal vivo
    • CORSO UNIVERSITARIO AVANZATO
  • COME AIUTARCI
    • DONARE CONVIENE
    • 5×1000
  • CONTATTI
  • DONA ORA
  • Italiano
  • English
  • I NOSTRI STUDI
    • TRANSFORM II
    • PICCOLETO II
    • PICCOLETO III
    • PICCOLETO IV
    • PICCOLETO V
    • PICCOLETO VI
    • PICCOLETO VII
    • COPERNICAN PICCOLETO VIII
    • ANDROMEDA PROJECT
    • MUS.E I
  • LE NOSTRE ATTIVITA’
  • VIDEO
  • Pubblicazioni
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
  • TESTIMONIALS

Andrea Capelli

Transform II: superata quota 300 pazienti arruolati

23 Giugno 2023

Procede con entusiasmo l’arruolamento dei pazienti oggetto dello studio internazionale che permetterà di dimostrare la vera e propria rivoluzione in ambito cardiologico costituita dal pallone …

ContinuaTransform II: superata quota 300 pazienti arruolati
Bernardo Cortese EURO PCR 2023 - Parigi

Fondazione RIC presente ad EuroPCR 2023 con DCB Academy!

22 Maggio 2023

La Fondazione RIC non poteva mancare al più importante simposio di cardiologia europeo, svoltosi a Parigi dal 16 al 19 maggio scorsi.Rappresentata dal Presidente del proprio Comitato Scientifico, …

ContinuaFondazione RIC presente ad EuroPCR 2023 con DCB Academy!

La Fondazione RIC promuove la cultura del primo soccorso

8 Aprile 2023

E’ stata un successo la prima sessione formativa presso gli istituti scolastici voluta dalla Fondazione RIC per promuovere la cultura del primo soccorso. Grazie anche alla preziosa …

ContinuaLa Fondazione RIC promuove la cultura del primo soccorso
Academy Formazione Fondazione RIC

Fondazione RIC impegnata nella formazione dei nuovi cardiologi interventisti

27 Marzo 2023

Si è svolta nel mese di marzo la seconda edizione dell’Academy for Innovation and Complex coronary artery disease promossa dalla Fondazione RIC. La doppia sessione formativa per i giovani cardiologi …

ContinuaFondazione RIC impegnata nella formazione dei nuovi cardiologi interventisti
Tiziana Vallone ManagerItalia

ManagerItalia sostiene la Fondazione RIC

22 Dicembre 2022

L’attività della Fondazione RIC sarà possibile grazie al sostegno di ManagerItalia che, per il tramite della propria delegazione lombarda, ha riconosciuto un contributo all’ente per il …

ContinuaManagerItalia sostiene la Fondazione RIC

Transform II: uno studio sempre più internazionale

22 Dicembre 2022

Prosegue a vele spiegate lo studio internazionale Transform II focalizzato sull’utilizzo del pallone medicato al sirolimus (DCB) come validissima e più moderna alternativa allo stent: ad oggi sono ben …

ContinuaTransform II: uno studio sempre più internazionale

La Fondazione RIC pianifica il futuro insieme ai propri soci ed amici

14 Dicembre 2022

Avere una strategia chiara e renderla operativa è fondamentale per l’attività della Fondazione RIC. Poter contare sul supporto dei propri fondatori e di nuovi amici, sensibili ai temi proposti …

ContinuaLa Fondazione RIC pianifica il futuro insieme ai propri soci ed amici

Fondazione RIC ottiene il patrocinio del Comune di Milano per l’attività educativa nelle scuole

6 Dicembre 2022

Le manovre di rianimazione cardio polmonare sono fondamentali per salvare una vita: tuttavia e purtroppo in Italia e nel mondo c’è ancora una scarsa cognizione nella popolazione della necessità del …

ContinuaFondazione RIC ottiene il patrocinio del Comune di Milano per l’attività educativa nelle scuole

Pubblicato LEFT MAIN CORONARY REVASCULARIZATION

1 Dicembre 2022

E’ uscito nelle scorse settimane “Left Main Coronary Revascularization”, edito da Springer, il libro realizzato dal Dott. Bernardo Cortese, con l’aiuto della Fondazione RIC, su uno dei temi …

ContinuaPubblicato LEFT MAIN CORONARY REVASCULARIZATION

Condividere le innovazioni per curare meglio

15 Novembre 2022

La Fondazione RIC è promotrice della seconda edizione del corso Academy for Innovation and Complex coronary artery disease, che torna, dopo il successo del 2022, nelle giornate del 7 e del 22 marzo, …

ContinuaCondividere le innovazioni per curare meglio

Divinum Wine&Tour partner della Fondazione RIC per gli eventi

13 Novembre 2022

La Fondazione RIC potrà contare sull’altissima professionalità ed esperienza di Divinum Wine&Tour per la gestione dei propri eventi sociali. Divinum Wine &Tour è un’agenzia di relazioni …

ContinuaDivinum Wine&Tour partner della Fondazione RIC per gli eventi

Prosegue a gonfie vele lo studio Transform II

2 Settembre 2022

Sono già 83 i pazienti arruolati per lo studio internazionale Transform II, che permetterà di capire se il pallone medicato al sirolimus sia “non-inferiore” rispetto allo stent medicato per il …

ContinuaProsegue a gonfie vele lo studio Transform II
  • Previous
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Next

IL TUO FUTURO È NELLE TUE MANI

Tanti motivi per scegliere di fare la differenza

Con la tua donazione, sostieni i nostri medici e i nostri ricercatori.

€
Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni personali

Per effettuare una donazione offline (tramite bonifico bancario), segui questa procedura:
Intesta il bonifico bancario alle seguenti coordinate bancarie:

Fondazione RIC
BANCA INTESA SAN PAOLO
IBAN: IT23 I030 6909 6061 0000 0176 752
BIC: BCITITMM

CAUSALE: DONAZIONE FONDAZIONE RIC (TUO NOME E COGNOME)
IMPORTO: L’importo selezionato

La tua donazione deducibile dalle tasse è molto apprezzata!

Totale della donazione: €10,00

INFORMAZIONI

© Fondazione Ricerca e
Innovazione Cardiovascolare
Codice fiscale: 92567940157
Privacy – Cookie Policy –
Condizioni d’uso

Seguici su

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
CONTATTI

Sede Operativa:
Via Ettore Ponti 49 – Milano
Email: segreteria@fondazioneric.org
PEC: pecfondazioneric@legalmail.it

COLLEGAMENTI VELOCI

Dona ora
Benefici Fiscali
Calendario Eventi


    Copyright © 2022 Fondazione Ricerca e Innovazione Cardiovascolare. All Rights Reserved