
Studio clinico sui palloncini medicati per occlusioni coronariche croniche totali (CTO)
Questo studio retrospettivo multicentrico analizza gli esiti a lungo termine dell’uso di palloncini medicati (DCB) nel trattamento delle occlusioni coronariche croniche totali (CTO), inclusi sia i casi de novo sia le restenosi intra-stent (ISR). Condotto in centri ad alto volume con esperienza nelle procedure DCB e CTO, lo studio mira a colmare l’attuale mancanza di dati consistenti sull’efficacia dei DCB nella rivascolarizzazione coronarica percutanea (PCI). Attraverso l’analisi di dati clinici reali a lungo termine, la ricerca valuta il DCB come possibile alternativa senza stent per le procedure coronariche complesse. L’obiettivo principale è monitorare gli eventi cardiovascolari avversi maggiori (MACE) in un periodo di 12 mesi. I risultati potrebbero contribuire a sviluppare strategie più sicure ed efficaci per la rivascolarizzazione coronarica.