• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
Logo Fondazione Ricerca e Innovazione Cardiovascolare

Fondazione RIC

Uniti dalla fiducia per la ricerca

  • CHI SIAMO
    • La nostra storia
    • Soci Fondatori
    • Team
    • Comitato Scientifico
    • Governance
  • DCB ACADEMY
    • DCB Academy: Descrizione
    • DCB Academy: Organigramma
    • DCB Academy: Team
    • DCB Academy: Lezioni
    • DCB Academy: Eventi dal vivo
    • CORSO UNIVERSITARIO AVANZATO
  • COME AIUTARCI
    • DONARE CONVIENE
    • 5×1000
  • CONTATTI
  • DONA ORA
  • Italiano
  • English
  • I NOSTRI STUDI
    • TRANSFORM II
    • PICCOLETO II
    • PICCOLETO III
    • PICCOLETO IV
    • PICCOLETO V
    • PICCOLETO VI
    • PICCOLETO VII
    • COPERNICAN PICCOLETO VIII
    • ANDROMEDA PROJECT
    • MUS.E I
  • LE NOSTRE ATTIVITA’
  • VIDEO
  • Pubblicazioni
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
  • TESTIMONIALS

Andrea Capelli

Grazie per le donazioni

Fondazione RIC ringrazia gli Amici che la sostengono con una donazione

23 Dicembre 2023

La Fondazione RIC desidera ringraziare esplicitamente tutti gli Amici che, con grande generosità, hanno effettuato una donazione liberale, che permetterà di sostenere i progetti scientifici e di …

ContinuaFondazione RIC ringrazia gli Amici che la sostengono con una donazione
Commitato Scientifico

Nuovi membri nel Comitato Scientifico della Fondazione RIC

23 Dicembre 2023

Il Comitato Scientifico di Fondazione RIC può contare su due nuovi membri (due cardiologi interventisti nonché ricercatori). Oggi presentiamo il Dott. Simone Fezzi di Verona. Dopo gli studi classici …

ContinuaNuovi membri nel Comitato Scientifico della Fondazione RIC
Dr. Bernardo Cortese

Intervista al Dott. Bernardo Cortese sullo Studio PICCOLETO II

23 Dicembre 2023

Pubblichiamo l’intervista integrale al Dott. Bernardo Cortese, estratta dal “Journal of Cardiovascular Medicine” sullo lo Studio PICCOLETO II, col follow up finale di 3 anni.

ContinuaIntervista al Dott. Bernardo Cortese sullo Studio PICCOLETO II

Una nuova sede per la Fondazione RIC!

23 Dicembre 2023

La Fondazione Ricerca e Innovazione Cardiovascolare si trasferisce definitivamente presso la sede operativa di Milano sita in Via Ettore Ponti, n. 49. Questa nuova sede, messa a disposizione da …

ContinuaUna nuova sede per la Fondazione RIC!
Aperitivo soci fondatori

Meeting soci Fondazione Ric: 11 gennaio 2024

23 Dicembre 2023

Giovedì 11 gennaio 2024 alle ore 19.00 si svolgerà l’Aperitivo della Fondazione RIC con i Soci Fondatori. in Via Malpighi n.1, Milano presso l’abitazione del socio Roberto Galvagno.  …

ContinuaMeeting soci Fondazione Ric: 11 gennaio 2024

Status dello STUDIO TRANSFORM II

23 Dicembre 2023

Allo stato attuale lo Studio TRANSFORM II ha raggiunto 621 pazienti arruolati in tutto il mondo. In fase di prossima attivazione sarà il Brasile non appena lo Studio Transform II riceverà …

ContinuaStatus dello STUDIO TRANSFORM II
Studio Picoletto IV

Inizia lo STUDIO PICCOLETO IV

23 Dicembre 2023

E’ stato siglato l’accordo con Fundacion EPIC di Madrid, Fondazione dedicata alla ricerca cardiovascolare, per la partenza dello studio internazionale PICCOLETO IV, volto a individuare la …

ContinuaInizia lo STUDIO PICCOLETO IV

Collaborazione con CRI, Rotary Milano San Siro-Settimo e Comune di Milano (c. 4)

3 Ottobre 2023

Progetto Scuole

ContinuaCollaborazione con CRI, Rotary Milano San Siro-Settimo e Comune di Milano (c. 4)

Fondazione RIC a Santo Domingo per uno studio FIH (First-In-Human)

3 Ottobre 2023

Fondazione RIC è stata invitata a eseguire un intervento per la prima volta su essere umano con un dispositivo nuovo ed estremamente promettente, che ha dato risultati molto incoraggianti in studi …

ContinuaFondazione RIC a Santo Domingo per uno studio FIH (First-In-Human)

DCB ACADEMY AROUND THE WORLD: Brasile 2023

3 Ottobre 2023

Fondazione RIC nella figura del Dott. Bernardo Cortese, in collaborazione con DCB Academy, nel recente Agosto 2023 ha dato vita ad una serie di training (anche definito “proctoraggio”) …

ContinuaDCB ACADEMY AROUND THE WORLD: Brasile 2023

Fondazione RIC supporta l’Accademia di Alta Formazione Clinica per i Medici del Territorio

3 Ottobre 2023

Nata alcuni anni fa’, l’Accademia di Alta Formazione per Medici del Territorio è un progetto concepito per fornire una risposta all’urgente esigenza di formare figure mediche autorevoli nel complesso …

ContinuaFondazione RIC supporta l’Accademia di Alta Formazione Clinica per i Medici del Territorio

Transform II: lo studio procede ad ampie falcate

6 Settembre 2023

Il piano di arruolamento dei pazienti dello studio internazionale Transform II, promosso e condotto da Fondazione RIC ed atto a dimostrare la validità ed i benefici dell’utilizzo di un pallone …

ContinuaTransform II: lo studio procede ad ampie falcate
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Next

IL TUO FUTURO È NELLE TUE MANI

Tanti motivi per scegliere di fare la differenza

Con la tua donazione, sostieni i nostri medici e i nostri ricercatori.

€
Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni personali

Per effettuare una donazione offline (tramite bonifico bancario), segui questa procedura:
Intesta il bonifico bancario alle seguenti coordinate bancarie:

Fondazione RIC
BANCA INTESA SAN PAOLO
IBAN: IT23 I030 6909 6061 0000 0176 752
BIC: BCITITMM

CAUSALE: DONAZIONE FONDAZIONE RIC (TUO NOME E COGNOME)
IMPORTO: L’importo selezionato

La tua donazione deducibile dalle tasse è molto apprezzata!

Totale della donazione: €10,00

INFORMAZIONI

© Fondazione Ricerca e
Innovazione Cardiovascolare
Codice fiscale: 92567940157
Privacy – Cookie Policy –
Condizioni d’uso

Seguici su

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
CONTATTI

Sede Operativa:
Via Ettore Ponti 49 – Milano
Email: segreteria@fondazioneric.org
PEC: pecfondazioneric@legalmail.it

COLLEGAMENTI VELOCI

Dona ora
Benefici Fiscali
Calendario Eventi


    Copyright © 2022 Fondazione Ricerca e Innovazione Cardiovascolare. All Rights Reserved