• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
Logo Fondazione Ricerca e Innovazione Cardiovascolare

Fondazione RIC

Uniti dalla fiducia per la ricerca

  • CHI SIAMO
    • La nostra storia
    • Soci Fondatori
    • Team
    • Comitato Scientifico
    • Governance
  • DCB ACADEMY
    • DCB Academy: Descrizione
    • DCB Academy: Organigramma
    • DCB Academy: Team
    • DCB Academy: Lezioni
    • DCB Academy: Eventi dal vivo
    • CORSO UNIVERSITARIO AVANZATO
  • COME AIUTARCI
    • DONARE CONVIENE
    • 5×1000
  • CONTATTI
  • DONA ORA
  • Italiano
  • English
  • I NOSTRI STUDI
    • TRANSFORM II
    • PICCOLETO II
    • PICCOLETO III
    • PICCOLETO IV
    • PICCOLETO V
    • PICCOLETO VI
    • PICCOLETO VII
    • COPERNICAN PICCOLETO VIII
    • ANDROMEDA PROJECT
    • MUS.E I
  • LE NOSTRE ATTIVITA’
  • VIDEO
  • Pubblicazioni
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
  • TESTIMONIALS

Fondazione RIC supporta l’Accademia di Alta Formazione Clinica per i Medici del Territorio

3 Ottobre 2023

Nata alcuni anni fa’, l’Accademia di Alta Formazione per Medici del Territorio è un progetto concepito per fornire una risposta all’urgente esigenza di formare figure mediche autorevoli nel complesso e problematico panorama territoriale che si è andato delineando negli ultimi anni.

La Medicina territoriale ha subito un grave depotenziamento numerico, oltre a discutibili modifiche nella gestione dei pazienti cronici; è stata ulteriormente indebolita dal prepensionamento di moltissimi Medici di Medicina Generale lombardi, provati dai sempre più pesanti carichi burocratici che sottraggono tempo ed energia all’impegno della pratica clinica.

Questo ha generato moltissimi posti vacanti, solo in parte rimpiazzati da giovanissimi neolaureati, a volte del primo anno della scuola di formazione regionale e ancora non preparati.

Accademia Clinica Alta Formazione Medici del Territorio
Accademia Clinica Alta Formazione Medici del Territorio
Accademia Clinica Alta Formazione Medici del Territorio
Accademia Clinica Alta Formazione Medici del Territorio
Dr. Bernardo Cortese: Accademia Clinica Alta Formazione Medici del Territorio
Accademia Clinica Alta Formazione Medici del Teerritorio

In questo contesto si configura l’intervento dell’Accademia insieme alla Fondazione RIC: il Responsabile Scientifico dell’Accademia Fabio Lucio Albini, con la partecipazione del Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione RIC, Dott. Bernardo Cortese, daranno vita al secondo percorso formativo tenutosi il 10 giugno scorso presso l’Istituto Auxologico Italiano IRCCS – San Luca, “Aggiornamenti e novità con ripercussioni territoriali per le cardio-patie ischemiche croniche: le basi della terapia farmacologica e le nuove possibilità e strategie di emodinamica interventistica”.

La sessione, che ha contato sui già riscontrati entusiasmo e motivazione presenti ancora in molti Medici di Medicina Generale, ha favorito l’acquisizione di un’ottima competenza ad ampio spettro, preparando alla gestione in prima linea dei numerosissimi pazienti complessi e comorbidi per patologie croniche.

Previous Post:Transform II: lo studio procede ad ampie falcate
Next Post:Fondazione RIC: uniti dalla fiducia nella ricerca.Testimonial Fondazione RIC
Categoria: LE NOSTRE ATTIVITA'

IL TUO FUTURO È NELLE TUE MANI

Tanti motivi per scegliere di fare la differenza

Con la tua donazione, sostieni i nostri medici e i nostri ricercatori.

€
Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni personali

Per effettuare una donazione offline (tramite bonifico bancario), segui questa procedura:
Intesta il bonifico bancario alle seguenti coordinate bancarie:

Fondazione RIC
BANCA INTESA SAN PAOLO
IBAN: IT23 I030 6909 6061 0000 0176 752
BIC: BCITITMM

CAUSALE: DONAZIONE FONDAZIONE RIC (TUO NOME E COGNOME)
IMPORTO: L’importo selezionato

La tua donazione deducibile dalle tasse è molto apprezzata!

Totale della donazione: €10,00

INFORMAZIONI

© Fondazione Ricerca e
Innovazione Cardiovascolare
Codice fiscale: 92567940157
Privacy – Cookie Policy –
Condizioni d’uso

Seguici su

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
CONTATTI

Sede Operativa:
Via Ettore Ponti 49 – Milano
Email: segreteria@fondazioneric.org
PEC: pecfondazioneric@legalmail.it

COLLEGAMENTI VELOCI

Dona ora
Benefici Fiscali
Calendario Eventi


    Copyright © 2022 Fondazione Ricerca e Innovazione Cardiovascolare. All Rights Reserved