Contest

RIC-cerca

Fondazione Ricerca e Innovazione Cardiovascolare promuove il contest scientifico RIC-cerca, per promuovere la ricerca italiana nell’ambito della cardiologia interventistica. Potranno partecipare tutti i giovani cardiologi interventisti italiani (su territorio nazionale o estero) che vorranno proporre un protocollo di ricerca che soddisfi i requisiti presentati in questo bando. Il Comitato Scientifico del contest valuterà le proposte, e gli sperimentatori che si classificheranno ai primi tre posti avranno la possibilità di presentare la loro proposta durante il Congresso CHIP il 15 Ottobre 2021 a Milano, cui seguirà la valutazione finale. Il vincitore otterrà una borsa di studio di 10.000 euro finalizzata alla start up del progetto di ricerca, e si impegnerà a portare a compimento il progetto entro tempi prestabiliti.

Chi può partecipare:

  • Cardiologi Interventisti con età massima 40 anni

Caratteristiche del Progetto di Ricerca:

Il progetto deve essere incentrato su:

  • Innovazione (utilizzo e validazione di dispositivi terapeutici o diagnostici innovativi o di monitoraggio del paziente)
  • Beneficio tangibile per il paziente fragile e/o ad alto rischio (miglioramento di endpoints clinici riconosciuti e/o possibilità del miglioramento della qualità della vita quantificabile tramite questionari o altre metodologie validate)

Il punteggio di valutazione terrà conto dei seguenti elementi:

  • Impatto clinico sul beneficio per il paziente (punteggio 20%)
  • Originalità (punteggio 20%)
  • Innovazione (punteggio 30%)
  • Fattibilità tecnica ed economica (punteggio 10%)
  • Tempistica di esecuzione (punteggio 10%)
  • Curriculum Vitae dello Sperimentatore ed esperienza in studi clinici o preclinici (10%)

Deadline per presentazione della proposta di studio:

  • 30 Settembre 2021

 

Caratteristiche dello studio proposto:

  • Studio Clinico Investigator-Driven, prospettico, osservazionale o randomizzato
  • Tempo di arruolamento previsto della popolazione massimo: 12 Mesi

Lo sperimentatore che propone il progetto dovrà presentare, nel modulo allegato:

  • Titolo
  • Acronimo
  • Sinossi con calcolo del sample size e descrizione della metodologia
  • Budget Plan
  • Nome sperimentatore principale e attuale affiliazione
  • Target di pubblicazione risultati principali
  • Numero centri partecipanti e caratteristiche della popolazione
  • Impegno a portare a termine la sperimentazione in caso di vincita del contest.

Il progetto vincitore sarà sottoposto alle valutazioni di Comitato Etico ed Enti regolatori per le eventuali autorizzazioni richieste.

Comitato Scientifico

Partecipa